Duo Con Brio
		Alessandro MAURIELLO Violoncello
	
		nato a Milano nel 2003 ha iniziato lo studio del Violoncello all'età di 5 anni con Melisa Volpi presso la
	
		Scuola di Musica Dedalo di Novara. Dal 2013 studia sotto la guida di Graziano Beluffi presso il
	
		Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Ha seguito Masterclass di Violoncello con Fausto Castiglioni,
	
		Stefano Cerrato , Roberto Trainini e di Musica da Camera con Luigi de Filippi. Con ”Under 13
	
		Orchestra” di Milano diretta dal M° Sergio Del Mastro in qualità di 1° violoncello ha tenuto numerosi
	
		concerti in prestigiose sale come il Teatro “Arcimboldi” ,il Teatro “Dal Verme”,il “Piccolo Teatro” , la Sala
	
		Verdi del Conservatorio di Milano, il Teatro “Duse” di Bologna,l'Auditorium del Museo del Violino di
	
		Cremona e tanti altri. Ha partecipato a diversi Concorsi, in particolare si è distinto ottenendo primi
	
		premi : nel 2012 al Concorso Internazionale “Mozart” per Giovani Musicisti di Quinto Vicentino (VC), nel
	
		2015 al Concorso Internazionale del Festival del Lago di Como di Bellagio ,nel 2016 al Concorso
	
		Internazionale Valsesia Musica juniores Premio “Kaway-Monterosa” a Varallo Sesia (VL), nel 2017 è
	
		risultato vincitore del 1 premio assoluto 100/100 al XXIII Concorso Nazionale di musica da Camera
	
		“Giulio Rospigliosi” a Lamporecchio(PT) in duo violoncello e pianoforte , nel 2018 ha ottenuto il primo
	
		premio al Concorso “Città di Giussano” con borsa di studio. Nel 2019 ha ottenuto il I premio assoluto
	
		100/100 in duo violoncello e pianoforte al Concorso Nazionale della Civica Scuola di Musica C.Abbado
	
		di Milano, il 1 Premio di Musica da Camera al Concorso Nazionale per Giovani Artisti di Milano e il
	
		Primo premio con borsa di studio al Concorso Internazionale Kawai-Monterosa. Nel 2016 e 2017 ha
	
		preso parte a progetti promossi dall'Orchestra Filarmonica del Teatro La Scala di Milano, dove si è
	
		esibito in veste di solista con Luisa Prandina, prima Arpa del Teatro La Scala di Milano. La compositrice
	
		milanese Sandra Conte ha scritto e dedicato ad Alessandro un brano per violoncello solo “Wildes
	
		Stuke”. Sempre nel 2019 è entrato a far parte nella OSCOM (Orchestra Sinfonica del Conservatorio di
	
		Milano) in qualità di “concertino”, il più giovane componente dell’Orchestra. Recentemente è stato
	
		selezionato come rappresentante del Conservatorio di Milano al Festival Internazionale di Kjoto in
	
		Giappone nel 2021. Alessandro inoltre ha svolto un Tour di Concerti in Messico nel Novembre 2017
	
		dove si è esibito da solista con orchestra presso l'Auditorium del Conservatorio di Stato di Città del
	
		Messico e ha tenuto un recital presso la Sala Eutherpe di Leon in Spagna. Frequenta il Liceo Musicale
	
		“G.Verdi” di Milano e si esibisce regolarmente in rassegne concertistiche come solista e in duo
	
		violoncello e pianoforte.
	
		Angela IGNACCHITI Pianoforte
	
		nata a Napoli, ha compiuto gli studi pianistici con H.Aisemberg, J.A.Lepore e Paolo Spagnolo,
	
		diplomandosi al Conservatorio “G.Martucci” di Salerno.
	
		Successivamente ha conseguito brillantemente il diploma di Clavicembalo sotto la guida di Marina
	
		Mauriello presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, dove ha anche seguito il corso di Didattica della
	
		Musica.
	
		Si è perfezionata in Italia, Belgio e Spagna con B.Canino, D.Rivera, A.delle Vigne e con il duo Moreno-
	
		Capelli.
	
		Ha tenuto numerosi concerti di pianoforte come solista ed in formazioni cameristiche in Italia, Belgio,
	
		Francia, Romania, Principato di Monaco , Messico e al Festival Internazionale di Musica a Zumaya in
	
		Spagna.
	
		Attualmente svolge un'intensa attività concertistica in qualità di pianista accompagnatrice e come
	
		clavicembalista , esibendosi con successo in importanti sale da concerto come il Teatro Alfieri di Torino,
	
		alla “Sommerakademie di Lilienfeld e la Musikakademie di Altenburg in Austria, poi ancora alla
	
		Palazzina Liberty, il Teatro Angelicum, il Teatro alle Erbe per la “Società dei Concerti” e “le Serate
	
		Musicali” di Milano, il Teatro Anteo , il “Circolo della Stampa” e la “Società del Giardino” di Milano, la
	
		Chiesa di Vivaldi a Venezia, nelle principali città italiane e a Le Baux e Parigi in Francia. Ha
	
		collaborato con diverse formazioni cameristiche e orchestrali come “L'Archicembalo”,il Trio “Zephiro
	
		Barocco”, il “Coro Bach” di Milano, l'orchestra “Mozart e Milano” , l'Orchestra Sinfonica di Lecco,
	
		l'Orchestra Dedalo di Novara.
	
		Con l’ “Art Gallery Ensemble” ha eseguito più di 100 concerti per importanti Enti e Associazioni
	
		Musicali in tutta Italia e all'Estero riscuotendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica. Con lo
	
		stesso Ensemble ha inciso il CD “Opera...e non solo!”. Promotrice di Eventi è Direttore Artistico della
	
		Stagione Concertistica “ Note d'Arcadia” , della Rassegna “Musica in Villa Scheibler” di Milano e della
	
		Rassegna “Antiche Note in Concerto “ di Praia a Mare(CS).
	
		E docente titolare di Pianoforte presso I.C. Arcadia di Milano.
