ANNARITA CECCHINI
Ha studiato e diplomata in canto e musica vocale da camera con Liliana Poli al Conservatorio Cherubini di Firenze, ha approfondito gli studi pianistici con Antonio Bacchelli. In possesso di una vocalità che predilige lo stile “belcantistico” e liederistico, ha svolto e svolge una intensa attività concertistica in collaborazione con pianisti, gruppi cameristici e orchestrali in varie istituzioni musicali e culturali nazionali e internazionali si è esibita a Lucca, Pisa, Livorno, Genova, Firenze, Dortmund, Milano, Nizza, Teatro Verdi di Pisa ,Teatro dell’Opera di Montecarlo e attualmente al Teatro C. Felice di Genova. Ha ricoperto ruoli in opere quali Peer Gynt di Grieg, Morte a Venezia di Britten, Suor Angelica, Madama Butterfly, Manon Lecaut e Turandot di Puccini. In qualità di solista ha eseguito oratori quali il Requiem di Mozart, Carmina Burana di Orff, Stabat Mater di Pergolesi (Teatro C. Felice di Genova), Die Schòpfung di Haydn (Dortmund) , Stabat Mater di Rossini. Ha lavorato con direttori quali Daniel Oren, Bruno Bartoletti, Ciro Visco, Michel Plasson, Fabio Luisi, Gianluigi Gelmetti, Andrea Battistoni ed altri. All’attività artistica affianca da sempre una intensa attività di impegno culturale: e’ stata presidente dell’Associazione “I Lunedì Musicali”, che promuove una intensa programmazione concertistica e collabora con enti e istituzioni a livello nazionale e internazionale, e Assessore alla Cultura del Comune di Savignone dal 2004 al 2009. Svolge una intensa attività didattica nel campo della vocalità anche a livello giovanile.