MONICA SECONDINI
Ha frequentato in giovane età la Scuola di musica “Ludovico da Vittoria “ in Roma dedicandosi allo studio del pianoforte con i maestri Peverini, Loris Silvestri, Raffaella Caratelli ed infine Lionello Cammarota, conseguendo il diploma presso il conservatorio “ Ottorino Respighi “ di Latina nel 1993. Ha seguito i corsi per non vedenti presso il centro regionale “Istituto Margherita di Savoia“ conseguendo l’attestato di Braille musicale per i portatori di handicap visivi. Si è esibita al Festival della Musica ad Isola del Liri in provincia di Frosinone, al Festival della Musica di Grosseto e al Festival di Arezzo; ha tenuto concerti presso la sala Baldini di Roma a beneficio dell’Unione Italiana Ciechi. Ha inaugurato l’Aula Magna del Liceo Scientifico DEMOCRITO di Roma e nella stessa sede si è esibita in concerto per il gemellaggio con la scuola del Mozanbico alla presenza del sindaco Walter Veltroni. Ha eseguito: concerto di primavera presso la Mercedes Benz di Roma sede direzionale, sia come solista che in quartetto jazz. Organizzatrice della rassegna musicale “ NOTTE di NOTE “ tenuta presso la villa Margherita di Savoia a Roma. Ha partecipsto in qualità di commissario nel concorso internazionale “ROVERE D’ORO“ di Camogli. Organizzatrice di seminari per chitarra e pianoforte presso il comune di ATINA (FR). Ha tenuto concerti come solista presso il festival di Fiuggi, presso il seminario Pontificio Romano Maggiore (S. GIOVANNI a Roma) e in duo con il M° Alirio Diaz presso il teatro di Siracusa.
Organizzatrice del concorso internazionale per pianoforte, archi e musica da camera, “ Concentus Roma” alla sua terza Edizione. Ha preso parte sia come organizzatrice che come pianista alla manifestazione organizzata in Campidoglio presso al Protomoteca “ L’Unità d’ Italia”.
Responsabile di workshop in occasione del convegno:
Musica e braille